Nazareth

Settimana del Rifugiato 2018: le iniziative a Cremona

15 giugno 2018
News
RIFUGIATI

Il 20 giugno si celebra la Giornata Mondiale del Rifugiato, appuntamento annuale voluto dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite.

In occasione di questa ricorrenza, il Comune di Cremona in collaborazione con le Cooperative Nazareth, Sentiero e Caritas promuove in città la Settimana del Rifugiato che si terrà dal 18 al 24 giugno, organizzando un programma di iniziative, eventi e attività di animazione e approfondimento ad ingresso gratuito, per tutte le fasce d’età. La settimana è realizzata nell’ambito del progetto territoriale SPRAR.

Ecco il programma degli eventi:

  • Lunedì 18 giugno
    ore 20.00  aperitivo
    ore 21.00 proiezione del film
    “IBI” – di ANDREA SEGRE
    Presso la sede della Fondazione Città di Cremona (piazza Papa Giovanni XXIII, 1), alle ore 20.00 verrà offerto al pubblico un aperitivo e saranno presentati gli eventi della Settimana, e alle ore 21.00 avrà inizio la proiezione di “Ibi”, un film documentario di Andrea Segre.
  • Martedì 19 giugno – ore 18.30
    incontro informativo per la cittadinanza
    MIGRAZIONI: ROTTE, FENOMENI, PERSONE
    Presso la Sala Eventi di SpazioComune (piazza Stradivari, 7) avrà luogo un incontro informativo aperto alla cittadinanza per avere uno sguardo complessivo e aggiornato sui numeri della migrazione, le principali rotte, destinazioni e approdi, e approfondire fenomeni particolarmente rilevanti quali la tratta degli essere umani. Interverrà tra gli altri la dott.ssa Marzia Gotti di LULE onlus, ente anti-tratta che collabora con il Comune.
  • Mercoledì 20 giugno – ore 21.00
    spettacolo teatrale
    DIMENTICARE, RICORDARE, SPERARE
    Presso la Chiesa del Foppone in via S.Antonio del Fuoco andrà in scena lo spettacolo “Dimenticare, Ricordare, Sperare”. Lo spettacolo sarà interamente messo in scena dai giovani di Casa Accoglienza e Fattorie della Carità, che si alterneranno nella lettura di testi da loro redatti, nella rappresentazione di giochi della loro infanzia e di musiche tradizionali. Il gruppo teatrale sarà accompagnato da una violoncellista e un chitarrista italiani.
  • Sabato 23 giugno – dalle ore 10.00 alle ore 12.30
    incontro con ragazzi migranti
    LIVING LIBRARY
    Presso i giardini di Piazza Roma prenderà vita la prima Living Library cremonese, un’iniziativa che prevede la partecipazione di persone in carne e ossa, che si prestano a diventare dei “libri” con una storia da raccontare, condividendo la propria esperienza con “lettori” desiderosi di entrare in contatto con realtà differenti.

PER MAGGIORI INFORMAZIONI 
mondinsiemecremona.wordpress.com/2018/06/12/settimana-del-rifugiato-2018-le-iniziative-a-cremona/

SCARICA LA LOCANDINA