All’interno del progetto RE-START del Comune di Cremona, progetto rivolto alle persone sottoposte a provvedimenti dell’autorità giudiziaria, è stato organizzato un corso sul tema “ Carcere e Volontariato”.
Consorzio Sol.co è partner del progetto. Il Corso è proposto da Cisvol insieme alla Casa Circondariale di Cremona.
I due incontri previsti in data 7 e 14 ottobre sono rivolti sia ad operatori che già lavorano e prestano volontariato in carcere ma sono rivolti anche ad operatori che sono interessati ad approfondire il tema del volontariato in carcere.
1° INCONTRO
SABATO 7 OTTOBRE 2017 dalle 9.30 alle 13.00
Casa Circondariale di Cremona: caratteristiche dell’utenza, regole, ruoli e funzioni degli operatori. Il progetto d’istituto.
Dott.ssa Maria Gabriella Lusi – Direttrice Casa Circondariale di Cremona
I confini del volontariato penitenziario: motivazioni, attività e prospettive.
Tavola rotonda con esperienze locali
2° INCONTRO
SABATO 14 OTTOBRE 2017 dalle 9.30 alle 13.00
Dentro e fuori: regole e misure per muoversi all’interno del carcere e per aiutare il reinserimento dei detenuti
Dott. Giuseppe Novelli – Coordinatore educatori Casa Circondariale di Cremona
La relazione d’aiuto: elementi di base legati alla relazione/comunicazione con i detenuti al fine di aiutarli nella risocializzazione
Dott.ssa Raffaella Galli – Psicologa con esperienza in ambito penitenziario