Nazareth

QUESTA E’ LA MIA STRADA – Anche i ragazzi di Giona concorrono per Museo in Valigia

29 ottobre 2020
Gnews

L’associazione Il Carrozzone degli Artisti*  ha promosso il concorso Museo in Valigia, Distanti ma Uniti.
L’idea nasce dalla contingenza che stiamo vivendo: a causa dell’emergenza sanitaria, infatti, l’attività principale del Carrozzone, ovvero gli spettacoli teatrali itineranti, e i laboratori nelle scuole sono stati sospesi. Per non rinunciare a perseguire gli scopi dell’associazione, ma soprattutto all’arte e al teatro, l’associazione ha ideato questo concorso della durata di 7 mesi (da ottobre 2020 a maggio 2021) rivolto a realtà/servizi socio educativi e scuole di ogni ordine e grado.
All’inizio di ogni mese verrà comunicato il tema su cui ciascun gruppo iscritto dovrà lavorare. Al gruppo viene chiesto entro la fine di ogni mese di cercare, scegliere o realizzare un prodotto artistico, che verrà poi valutato da una giuria di esperti. Mensilmente verrà decretato un vincitore che avrà diritto ad un premo in denaro per l’acquisto di materiale.

Nel mese di Maggio è previsto un evento finale per la premiazione dei vincitori, l’esposizione delle opere ricevute e performance teatrali e artistiche di realtà che si occupano d’arte.

“110 realtà hanno risposto all’appello lanciato dal Carrozzone degli artisti ed hanno espresso insieme a noi il desiderio di continuare a vivere l’arte e condividere idee ma soprattutto di creare una rete sociale al fine di mantenere viva l’idea di inclusione sociale… e la rete si espande toccando 21 province situate in 7 regioni della nostra penisola. Preparate la vostra valigia allora perché il viaggio sta per cominciare!” – dal sito del Carrozzone.

Tra queste 110 realtà c’è anche la Cooperativa Nazareth con il Centro Diurno Giona e i suoi ragazzi, che tutti i mesi risponderanno a questo appello.
Il tema di questo mese è stato LA STRADA. Le diverse realtà hanno già inviato i loro prodotti che possono essere visualizzati a questo link concorso.ilcarrozzonedegliartisti.it Il video prodotto dai ragazzi di Giona si intitola “Questa è la mia strada”, per visualizzarlo bisogna cliccare sul cuore in basso a destra e nella schermata successiva trovate il link per aprire il video.

 

* L’associazione socio culturale il Carrozzone degli artisti ha per scopo la promozione e la valorizzazione della cultura dell’arte e dello spettacolo con una particolare attenzione all'inclusione di persone con disabilità. L’Associazione si pone come obiettivo quello di valorizzare il rapporto tra creatività e disagio per il recupero sociale di soggetti svantaggiati.