Vi aspettiamo martedì 23 giugno alle ore 17.30 per l’incontro “LA CASA, I VICINI, IL QUARTIERE: CHIACCHIERE SULL’ABITARE”, presso la Fondazione Città di Cremona, Piazza Giovanni XXIII, 1 – Cremona.
Giunge alla conclusione il progetto “Dire Fare Abitare” a sostegno dei diritti abitativi dei cittadini stranieri, e della convivenza nei quartieri, co-finanziato da Unione Europea e Ministero dell’Interno sul Fondo FEI, e realizzato dal Comune di Cremona (Centro Interculturale e Centro Famiglie) in partenariato con le cooperative Iride, Nazareth, Fuxia, Lae Due, Azienda Sociale del Cremonese e Forum Provinciale del Terzo Settore.
Per riflettere e confrontarsi sul tema dell’abitare e raccogliere i racconti e le suggestioni dei cittadini, il Centro Interculturale Mondinsieme, Assessorato alla Trasparenza e Vivibilità Sociale del Comune di Cremona, hanno dunque il piacere di invitarla all’incontro in oggetto.
Ricco e variegato il programma: partendo da un momento riflessione a cura di esperti che rileggeranno anche quanto emerso dalla nostra città, si passerà a letture sul tema del gioco quale modalità di vivere gli spazi comuni, alla proiezione di video-interviste biografiche, alla mostra fotografica nei quartieri… per finire con un momento conviviale.
PROGRAMMA
introduce: Rosita Viola, Assessora alla Trasparenza e alla Vivibilità Sociale – Comune di Cremona
intervengono:
Alfredo Alietti – docente di Sociologia Urbana, Università degli Studi di Ferrara
Paola Merlini – sociologa portavoce dell’equipe di lavoro territoriale di progetto
modera: Anna Lazzarini – ricercatrice in Filosofia, Università Iulm di Milano
Dire Giocare Abitare
Letture sul tema del gioco tra luoghi – relazioni – oggetti
a cura dell’Associazione Culturale Il Gioco degli Specchi, Trento
Dire, Fare, Abitare – La Ricerca Autobiografica
Proiezione video di restituzione della ricerca autobiografica nei quartieri della città, interviste a cura delle Cooperative Sociali Nazareth, Iride, Fuxia; montaggio video a cura di Stefano Priori – Ial Lombrdia, Cremona
Dire Fotografare Abitare – “ri-cognizione” fotografica nei quartieri della città, a cura di IAL Lombardia, Cremona
Aperitivo Equo e Solidale, a cura della Cooperativa Nonsolonoi
L’evento è realizzato grazie alla collaborazione di Fondazione Città di Cremona.