Nazareth

Grest, preadolescenti alla Fiera sul tema della casa itinerante

11 giugno 2014
News

300 ragazzi delle scuole medie dei Grest cittadini alla Fiera di S. Pietro. Questa la prima iniziativa organizzata dalla cooperativa Nazareth per i preadolescenti degli oratori cittadini, nell’ambito delle attività a loro dedicate durante il Grest ‘Primo piano’. Un’occasione, intitolata ‘La città in festa’, per salire su alcune attrazioni del luna park e per conoscerne il dietro le quinte. I ragazzi, infatti, nella giornata di martedì 10 giugno, hanno avuto la possibilità di incontrare le famiglie, come i Tagliani e i Piccaluga (la mamma è originaria di Cremona), che da anni gestiscono la fiera di San Pietro. Il tema dell’abitare, l’istruzione dei figli, gli stili di vita, la tradizione che passa di generazione in generazione. Questi alcuni dei temi approfonditi da alcuni gestori del luna park e sollecitati dalle domande dei ragazzi presenti.

Ecco i prossimi appuntamenti per i preadolescenti:

I giochi di una volta e il fiume Po

Cambia fisionomia la tradizionale giornata alla Colonie Padane, intitolata quest’anno “La città e i giochi di una volta”. Per tutti il ritrovo è fissato in zona Po alle 9.30 di martedì 17 giugno. I partecipanti saranno quindi suddivisi in due grandi gruppi: uno di questi si fermerà alla Colonie Padane per una serie di sfide con giochi in voga nei decenni passati; l’altro si imbarcherà per un viaggio lungo il fiume Po. A mezzogiorno tutti i gruppi si ritroveranno per il pranzo al sacco. Poi il pomeriggio proseguirà invertendo le parti. Intorno alle 15.30 si svolgeranno le premiazioni con la merenda, che segnerà la conclusione dell’intensa giornata.
Nelle stessa giornata i bambini delle elementari saranno coinvolti nella consueta “Festa in Piazza” promossa dalla Federazione Oratori Cremonesi: appuntamento in mattinata all’oratorio della Beata Vergine di Caravaggio, accanto all’Ospedale Maggiore.

In bici alla scoperta di Cremona

Altra giornata intensa per i ragazzi delle medie sarà quella di martedì 24 giugno, quando è prevista una biciclettata per le vie della città alla scoperta di alcuni alcuni luoghi significativi nella storia di Cremona: “La città in bici” è lo slogan della proposta. I ragazzi, suddivisi in due gruppi, partiranno da diversificati: Palazzo Cittanova (guardando al Medioevo) e Cascina Cambonino (i lavori di un tempo). Il percorso, che prevede le medesime tappe per entrambi le compagini, condurrà i preadolscenti nei pressi di viale Po alle Antiche Fornaci (segno della crescita della città), per poi concludere in piazza del Comune con un momento di musica grazie a un «dialogo sonoro» tra un violino e un rapper.

Alla scoperta del proprio quartiere

Ulteriore occasione per approfondire il tema dell’abitare conoscendo la zona di città in cui i ragazzi vivono è data dalla proposta “La città e i suoi quartieri”, realizzata in collaborazione con CrArt. Visite guidate specializzate saranno a disposizione degli oratori che ne faranno richiesta.

I tornei sportivi, piscine e danze

A coinvolgere i ragazzi delle medie degli oratori della città di Cremona saranno anche alcuni tornei. Nelle serate di mercoledì 11 giugno (a S. Ilario e alla Beata Vergine di Caravaggio) e mercoledì 18 (a S. Abbondio e a S. Francesco) si terranno delle sfide a calcetto. Le finali avranno luogo la sera di mercoledì 25 giugno all’oratorio di Cristo Re, con una serata che sarà caratterizzata anche dalle esibizioni dei gruppi di danza dei diversi oratori.

“La città e lo sport” – questo il titolo della proposta – prevede anche match a pallavolo e beach volley: la mattina di giovedì 19 e venerdì 20 giugno negli oratori di S. Ambrogio e S. Francesco.







Iscriviti alla nostra newsletter


* indicates required